| Undefined

La Fondazione F3RM1, prima fondazione italiana dedicata alla sicurezza informatica, ha stretto una partnership strategica con FlashStart, provider italiano di servizi DNS, per rafforzare la protezione delle reti e degli utenti italiani contro le minacce informatiche emergenti.

Una sinergia tutta italiana

"La territorialità del provider FlashStart consente di effettuare analisi mirate e più accurate per gli utenti italiani," afferma Remo Marini, Presidente della Fondazione F3RM1. Questa collaborazione rappresenta un'importante iniziativa che unisce la ricerca avanzata della Fondazione con i servizi di protezione DNS di FlashStart, creando un sistema di difesa più efficace e specificamente calibrato sulle minacce che colpiscono il panorama digitale italiano.

Come funziona l'integrazione tecnica

La Fondazione F3RM1 ha sviluppato un sistema sofisticato per l'identificazione dei domini malevoli, con particolare attenzione a quelli generati attraverso algoritmi DGA (Domain Generation Algorithms), una tecnica sempre più utilizzata dai malware moderni per eludere i sistemi di sicurezza tradizionali.

Il processo di analisi si articola in diverse fasi:

1. Raccolta e analisi dei dati: F3RM1 Foundation analizza i dati di traffico DNS forniti da FlashStart, opportunamente anonimizzati e pre-processati nel rispetto della privacy.

2. Applicazione di tecniche avanzate di machine learning: Vengono utilizzati modelli basati su reti neurali e alberi decisionali per identificare i pattern tipici dei domini generati algoritmicamente.

3. Analisi multi-livello: Il sistema combina modelli supervisionati e non supervisionati con analisi euristica e pattern matching per massimizzare l'accuratezza dei rilevamenti.

4. Generazione di IOC (Indicatori di Compromissione): I domini identificati come malevoli vengono aggregati in liste di IOC che vengono condivise con FlashStart.

5. Aggiornamento continuo: I modelli vengono costantemente raffinati per adattarsi all'evoluzione delle minacce.

Minacce rilevate

"Ogni giorno, F3RM1 Foundation rileva nuovi domini malevoli generati dinamicamente da malware che utilizzano algoritmi di generazione di domini (DGA) per comunicare con server di comando e controllo (C2)," spiega Marini. "Grazie al nostro algoritmo identifichiamo le più popolari famiglie di malware come Necurs, TrickBot, QakBot, Emotet, IcedID e Bumblebee."

Questi malware sono particolarmente insidiosi poiché cambiano frequentemente i domini utilizzati per le comunicazioni, rendendo difficile il loro blocco con metodi tradizionali. La capacità di identificare proattivamente questi domini rappresenta un significativo vantaggio nella protezione delle reti.

Un valore aggiunto per la sicurezza italiana

Ciò che distingue questa collaborazione è l'attenzione particolare al contesto italiano. "Analizzando dati di traffico DNS italiani, F3RM1 riesce a rilevare minacce locali con maggiore focus rispetto alle soluzioni globali, garantendo una protezione mirata per gli utenti italiani," sottolinea il Presidente della Fondazione.

Questa specializzazione permette di identificare e bloccare più efficacemente attacchi mirati specificamente agli utenti italiani, che spesso presentano caratteristiche diverse rispetto alle minacce globali.

Benefici per gli utenti

Gli utenti di FlashStart beneficiano direttamente di questa collaborazione attraverso liste di Indicatori di Compromissione (IOC) più accurate rispetto alle liste di distribuzione pubblica. Questo si traduce in una protezione più efficace contro le minacce emergenti, con una particolare attenzione a quelle rivolte al panorama italiano.

Un impegno per la sicurezza collettiva

Nell'ambito della sua missione, la Fondazione F3RM1 offre gratuitamente i propri IOC a chiunque ne faccia richiesta. Questo impegno riflette la filosofia della Fondazione di contribuire attivamente all'innalzamento del livello di sicurezza informatica in Italia, mettendo a disposizione della comunità strumenti e conoscenze per affrontare le sfide digitali contemporanee.

Attraverso questa collaborazione con FlashStart e l'apertura verso la condivisione delle proprie risorse, la Fondazione F3RM1 continua a perseguire il suo obiettivo di permettere ai cittadini e alle imprese italiane di aumentare la propria consapevolezza e protezione contro le minacce informatiche.​​​​​​​​​​​​​​​​

Hai qualche domanda?

Inviaci un messaggio